[section padding=”71px” video_visibility=”visible” visibility=”hide-for-medium”]

[row]

[col span__sm=”12″ padding=”0px 0px 20px 0px”]

ARTISTI

[/col]

[/row]
[row]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2479″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”12″]

LINA COLANTONI

[gap height=”20px”]

Lina Colantoni, classe 1970, si avvicina all’arte del teatro per comprendere meglio la sua essenza. Frequenta la scuola di pedagogia teatrale L’arte del Teatro di Patrizia di Fulvio seguendo i seminari del regista teatrale Gianpiero Borgia.
Nel 2016 si iscrive alla scuola Bibliodrammatica: ricerca espressiva corporeo-spirituale, drammaturgia, recupero del senso religioso.
Nel 2017 entra a far parte della compagnia teatrale Kairòs Ensemble, di Pescara. A febbraio del 2018 insieme a Simona Barba e all’attrice Maria Paola Lanzillotti è in scena con Sguardi Svelati, spettacolo teatrale sulla violenza di genere.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”1758″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”12″]

LUISA CARINCI

[gap height=”20px”]

Luisa Carinci, Laurea in Architettura, vive a Pescara. Affianca al suo lavoro di designer e progettista d’interni diverse passioni tra cui design autoprodotto e allestimenti scenografici, ma, senz’altro, quella che l’ha catturata fin dall’infanzia e la vede oggi protagonista di meritati successi è la scrittura. Partecipa nel 2013, con un racconto breve, alla stesura dell’antologia “Le ragazze di via Roma e un ragazzo” (Tracce-Pescara), ed è del 2018 la pubblicazione del suo primo romanzo, “Random”, edito da Bookabook – Milano. Con EmozionArte, un format dell’associazione Kairòs Ensemble, insieme al Maestro Lorenzo Di Marcoberardino e all’attrice Maria Paola Lanzillotti, ha dato vita a spettacoli emozionali.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2480″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”12″]

CLAUDIA DE FLORENTIIS

[gap height=”20px”]

Si laurea in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa alla IULM di Milano per poi conseguire un Master post Laurea in Digital Marketing Specialist con indirizzo in Digital PR; attualmente ricopre il ruolo di Product Manager in CASIO Italia srl.
Curiosa di natura, digitale per lavoro, si occupa di portare alla luce progetti creativi di Comunicazione, PR e gestione Media sia online che offline. Il punto di forza è la sua predilezione nel trovare input e trend dal mondo esterno per riuscire ad inglobarli ad una strategia mirata al successo.
Unico neo: non parlatele di viaggi o concerti, potrebbe non lasciarvi più andare.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”1772″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”12″]

LUIGI BLASIOLI

[gap height=”20px”]

Contrabbassista e bassista Italiano, è considerato un musicista dotato di interessanti potenzialità e capacità compositive. Sta ottenendo un ottimo consenso da parte del pubblico che segue il jazz nella penisola. Vanta pregiate collaborazioni, tra cui quelle con Gustavo Ortega, Guilermo Willie Paco Aguero, Max Ionata, Michael Rosen, Samuele Garofoli, Gabriel Oscar Rosati, Fabrizio Mandolini, Gileno Santana, Marco Tamburini, Carmine Ioanna, Mauro Bottini, Rosanna D’Ecclesiis, Michael Supnick, Cettina Donato, Augusto Alves, Mauro Salvatore, Raquel Silva Joly, Moreno Romagnoli, Thomas Kirkpatrick, Glauco Di Sabatino (batterista di Fabio Concato), Massimiliano Coclite, Nicoletta Castracane e conduce un’intensa attività concertistica e discografica.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2502″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”12″]

MARCO DE FLORENTIIS

[gap height=”20px”]

Appassionato di cinema sin dall’infanzia, frequenta Il corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere.
In Kairós Ensemble ha il ruolo di filmmaker curando la regia e la produzione dei trailer. Ha partecipato, insieme a Claudia De Florentiis, alla realizzazione del primo progetto podcast dell’associazione dal titolo Soul Sisters.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”1770″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”12″]

LORENZO DI MARCOBERARDINO

[gap height=”20px”]

Lorenzo Di Marcoberardino chitarrista ,compositore e docente, diplomato in chitarra classica. Per più di dodici anni ha studiato anche la musica moderna, teoria, tecnica, improvvisazione jazz con chitarristi di fama nazionale ed internazionale. Ha registrato tre dischi, due dei quali contengono sue composizioni, ( In cammino verso Te – quartetto jazz ) e ( Ritorno alle origini-chitarra ed orchestra d’archi, dove ha scritto anche per orchestra ), nel terzo album è in veste di chitarrista e co-arrangiatore ( Walking in my world – C. Azzaro ). Svolge da più di dieci anni attività didattica e da più di quindici attività concertistica in varie formazioni. E’ compositore di brani di vari stili ( sia musica strumentale che per cantanti ), colonne sonore ed ha composto anche per spot pubblicitari e spettacoli come EmozionArte.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2481″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”12″]

MARCO ROSINI

[gap height=”20px”]

Cinque anni di fisarmonica presso il maestro Paolo Di Biase di Pescara. Presso il conservatorio di musica Luisa D’annunzio di Pescara: Iscrizione al 5° anno di violino, Licenza di teoria, solfeggio e dettato musicale, esame 3° anno di pianoforte complementare per archi. Sette anni di pianoforte, canto moderno e armonia
applicata presso il maestro Domenico Antonio Matarazzo di Montesilvano (PE).
Attività di piano-bar e musica dal vivo in Italia e all’estero. Insegna pianoforte e canto moderno, tecnica della respirazione e del suono.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2865″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”12″]

MIMMO ZOCCO

[gap height=”20px”]

Attività lavorativa espletata per 34 anni come quadro direttivo di una banca di dimensioni nazionali, laurea in Scienze Politiche, propensione caratteriale ad attività organizzative, di mediazione e di relazione. Da sempre attento e sensibile a temi ambientali, sociali e del volontariato. In tale ambito (volontariato) ex componente del direttivo Banco Alimentare Abruzzo/Molise per 13 anni, attualmente componente del direttivo AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), passione ed interessi equamente condivisi per il teatro, la musica, la letteratura, le arti in genere.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]

[/section]
[section label=”Mobile” padding=”71px” video_visibility=”visible” visibility=”show-for-small”]

[row h_align=”center”]

[col span__sm=”11″ padding=”0px 0px 20px 0px”]

ARTISTI

[/col]

[/row]
[row h_align=”center”]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2479″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”11″]

LINA COLANTONI

[gap height=”20px”]

Lina Colantoni, classe 1970, si avvicina all’arte del teatro per comprendere meglio la sua essenza. Frequenta la scuola di pedagogia teatrale L’arte del Teatro di Patrizia di Fulvio seguendo i seminari del regista teatrale Gianpiero Borgia.
Nel 2016 si iscrive alla scuola Bibliodrammatica: ricerca espressiva corporeo-spirituale, drammaturgia, recupero del senso religioso.
Nel 2017 entra a far parte della compagnia teatrale Kairòs Ensemble, di Pescara. A febbraio del 2018 insieme a Simona Barba e all’attrice Maria Paola Lanzillotti è in scena con Sguardi Svelati, spettacolo teatrale sulla violenza di genere.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row h_align=”center”]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”1758″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”11″]

LUISA CARINCI

[gap height=”20px”]

Luisa Carinci, Laurea in Architettura, vive a Pescara. Affianca al suo lavoro di designer e progettista d’interni diverse passioni tra cui design autoprodotto e allestimenti scenografici, ma, senz’altro, quella che l’ha catturata fin dall’infanzia e la vede oggi protagonista di meritati successi è la scrittura. Partecipa nel 2013, con un racconto breve, alla stesura dell’antologia “Le ragazze di via Roma e un ragazzo” (Tracce-Pescara), ed è del 2018 la pubblicazione del suo primo romanzo, “Random”, edito da Bookabook – Milano. Con EmozionArte, un format dell’associazione Kairòs Ensemble, insieme al Maestro Lorenzo Di Marcoberardino e all’attrice Maria Paola Lanzillotti, ha dato vita a spettacoli emozionali.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row h_align=”center”]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2480″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”11″]

CLAUDIA DE FLORENTIIS

[gap height=”20px”]

Si laurea in Relazioni Pubbliche e Comunicazione d’Impresa alla IULM di Milano per poi conseguire un Master post Laurea in Digital Marketing Specialist con indirizzo in Digital PR; attualmente ricopre il ruolo di Product Manager in CASIO Italia srl.
Curiosa di natura, digitale per lavoro, si occupa di portare alla luce progetti creativi di Comunicazione, PR e gestione Media sia online che offline. Il punto di forza è la sua predilezione nel trovare input e trend dal mondo esterno per riuscire ad inglobarli ad una strategia mirata al successo.
Unico neo: non parlatele di viaggi o concerti, potrebbe non lasciarvi più andare.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row h_align=”center”]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”1772″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”11″]

LUIGI BLASIOLI

[gap height=”20px”]

Contrabbassista e bassista Italiano, è considerato un musicista dotato di interessanti potenzialità e capacità compositive. Sta ottenendo un ottimo consenso da parte del pubblico che segue il jazz nella penisola. Vanta pregiate collaborazioni, tra cui quelle con Gustavo Ortega, Guilermo Willie Paco Aguero, Max Ionata, Michael Rosen, Samuele Garofoli, Gabriel Oscar Rosati, Fabrizio Mandolini, Gileno Santana, Marco Tamburini, Carmine Ioanna, Mauro Bottini, Rosanna D’Ecclesiis, Michael Supnick, Cettina Donato, Augusto Alves, Mauro Salvatore, Raquel Silva Joly, Moreno Romagnoli, Thomas Kirkpatrick, Glauco Di Sabatino (batterista di Fabio Concato), Massimiliano Coclite, Nicoletta Castracane e conduce un’intensa attività concertistica e discografica.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row h_align=”center”]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2502″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”11″]

MARCO DE FLORENTIIS

[gap height=”20px”]

Appassionato di cinema sin dall’infanzia, frequenta Il corso di laurea in Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione, al Politecnico di Torino.
In Kairós Ensemble ha il ruolo di filmmaker curando la regia e la produzione dei trailer. Ha partecipato, insieme a Claudia De Florentiis, alla realizzazione del primo progetto podcast dell’associazione dal titolo Soul Sisters.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row h_align=”center”]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”1770″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”11″]

LORENZO DI MARCOBERARDINO

[gap height=”20px”]

Lorenzo Di Marcoberardino chitarrista ,compositore e docente, diplomato in chitarra classica. Per più di dodici anni ha studiato anche la musica moderna, teoria, tecnica, improvvisazione jazz con chitarristi di fama nazionale ed internazionale. Ha registrato tre dischi, due dei quali contengono sue composizioni, ( In cammino verso Te – quartetto jazz ) e ( Ritorno alle origini-chitarra ed orchestra d’archi, dove ha scritto anche per orchestra ), nel terzo album è in veste di chitarrista e co-arrangiatore ( Walking in my world – C. Azzaro ). Svolge da più di dieci anni attività didattica e da più di quindici attività concertistica in varie formazioni. E’ compositore di brani di vari stili ( sia musica strumentale che per cantanti ), colonne sonore ed ha composto anche per spot pubblicitari e spettacoli come EmozionArte.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row h_align=”center”]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2481″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”11″]

MARCO ROSINI

[gap height=”20px”]

Cinque anni di fisarmonica presso il maestro Paolo Di Biase di Pescara. Presso il conservatorio di musica Luisa D’annunzio di Pescara: Iscrizione al 5° anno di violino, Licenza di teoria, solfeggio e dettato musicale, esame 3° anno di pianoforte complementare per archi. Sette anni di pianoforte, canto moderno e armonia
applicata presso il maestro Domenico Antonio Matarazzo di Montesilvano (PE).
Attività di piano-bar e musica dal vivo in Italia e all’estero. Insegna pianoforte e canto moderno, tecnica della respirazione e del suono.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]
[row h_align=”center”]

[col span=”4″ span__sm=”10″ span__md=”5″ padding=”0px 30px 30px 0px” bg_color=”rgb(149, 138, 122)”]

[row_inner style=”collapse”]

[col_inner span__sm=”12″ margin=”-20px 0px 0px -20px”]

[ux_image id=”2865″ height=”400px”]

[/col_inner]

[/row_inner]

[/col]
[col span=”8″ span__sm=”11″]

MIMMO ZOCCO

[gap height=”20px”]

Attività lavorativa espletata per 34 anni come quadro direttivo di una banca di dimensioni nazionali, laurea in Scienze Politiche, propensione caratteriale ad attività organizzative, di mediazione e di relazione. Da sempre attento e sensibile a temi ambientali, sociali e del volontariato. In tale ambito (volontariato) ex componente del direttivo Banco Alimentare Abruzzo/Molise per 13 anni, attualmente componente del direttivo AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), passione ed interessi equamente condivisi per il teatro, la musica, la letteratura, le arti in genere.

[/col]
[col span__sm=”12″]

[gap height=”70px”]

[/col]

[/row]

[/section]
[section bg_color=”rgb(149, 138, 122)” padding=”100px” padding__sm=”40px”]

[row h_align=”center”]

[col span=”6″ span__sm=”12″ align=”center” color=”light”]

Seguici su:

[follow scale=”110″ facebook=”https://www.facebook.com/Kairosensembleteatro” instagram=”https://www.instagram.com/kairos_ensemble/” email=”info@kairosensemble.it” youtube=”https://www.youtube.com/channel/UCyJEaiJ8aP_kOLLzKHn0LZA”]

[/col]
[col span=”6″ span__sm=”12″ align=”center”]

Contatti:

info@kairosensemble.it

Tel: +39 3384042202

[/col]

[/row]

[/section]